• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Giuliano Growler

Less is More

  • Home
  • Blog
    • WordPress
    • Fotografia
    • Libri
  • Tutorial
  • Chi sono
  • Scrivimi

Buon compleanno… WordPress!

Pubblicato da Giuliano Growler nella categoria WordPress (27 Maggio 2017)

WordPress Logo

Non potevo scegliere giorno migliore per pubblicare il mio blog personale; eh sì, quello che stai leggendo è il mio primo post.

Ho scelto il 27 Maggio perché in questa data, esattamente quattordici anni fa, Matt Mullenweg e Mike Little rilasciarono la prima versione di WordPress.

Non potevo scegliere giorno migliore, dicevo, perché ho il sospetto che in questo blog parlerò mooolto spesso di WordPress (si lo so… si era capito già).

L’ho conosciuto che aveva quasi 2 anni (era l’Aprile del 2005). Ho eseguito la mia prima installazione (la famosa installazione in 5 minuti) mentre Tanita Tikaram cantava “Don’t let the cold” dopo 7 anni di silenzio. Solo 5 minuti, gratis, e senza alcuna competenza informatica particolare.

Dopo qualche mese il mio primo blog era in rete. Ma ben presto l’entusiamo per i miei primi articoli si  spostò verso lo strumento che stavo utilizzando per pubblicarli. Tanto che in un anno scrissi a malapena una decina di post. Mollai il blog e mi tuffai in WordPress!

Confesso che nonostante l’abbia conosciuto giovanissimo, e che abbia trascorso diversi anni a studiare il codex, le funzioni, i temi, i plugin, solo recentemente (nel 2015) ho scoperto la vera forza di WordPress: la sua community.

Se oggi WordPress è il motore del 28% dei siti web della rete, lo deve non solo a ragioni tecniche legate alla sua tecnologia, ma alla sua community, e a quei famosi 5 minuti che separano una persona qualunque dalla possibilità di essere online, di scrivere, alla pari delle grandi testate giornalistiche e senza una laurea in ingegneria informatica.

Sì, perché prima di WordPress la possibilità di essere on-line con un tuo sito o blog era un privilegio di pochi, di grandi aziende, di grandi firme, di chi poteva permettersi di investire un bel po’ di soldi, oppure, di chi aveva le competenze informatiche per farselo da sè.

Non è un caso che prima della diffusione di WordPress i primi blog avevano come tema prevalente Internet o in generale la Tecnologia. Solitamente, dietro le quinte di quei progetti, c’erano personaggi che ricordavano Melvin Frohike, Richard Langly e Jhon Fitzgerald della serie di X-Files.

Melvin Frohike Richard Langly Jhon Fitzgerald X-Files

Aprire il proprio blog con WordPress è alla portata di tutti. Niente limiti dovuti alle tue condizioni economiche (è un progetto open source), niente limiti dovuti alla tua lingua (è tradotto da volontari in più di 100 lingue), niente limiti dovuti alle tue conoscenze (ricordi? 5 minuti!).

The idea is to give everyone, regardless of what language you speak or how much money you have, the ability to have a voice online using the best software in the world.

Matt Mullenweg

Questa è la mission che Matt Mullenweg ha ribadito in una intervista pubblicata il 16 Marzo del 2016 (la trovi qui).

Che WordPress sia un ottimo software è confermato dal fatto che è anche uno degli strumenti di marketing più utilizzato online, soprattutto in quei progetti di business per i quali è prevista la pubblicazione costante di contenuti.

Anche se io, lo dico sottovoce, rimango affezionato al suo utilizzo più naturale; uno strumento facile e veloce per creare un normalissimo blog personale. Un diario, dove poter tornare a scrivere per il piacere di scrivere, condividere qualche interesse e qualche lettura.

Ma adesso basta leggere questo post, ti ho ammorbato abbastanza! Se ti ho fatto venire voglia di far parte di questa community tuffati su questo link e segui le istruzioni.

WordPress mi ha dato tanto, molto più di quanto io possa restituire come volontario e modesto contributor. Dedicare il mio primo post a questa meravigliosa community era il minimo che potessi fare!

Ancora buon compleanno… WordPress!

Info Giuliano Growler

Amo stare in mezzo alla natura, viaggiare, leggere e fotografare. Adoro il minimal, i gatti e le citazioni di Albert Einstein.
Chi sono | Flickr | Facebook | Instagram

Interazioni del lettore

Commenti

  1. kOoLiNuS dice

    27 Maggio 2017 alle 22:19

    Finalmente!
    Attendevo da tempo il tuo nuovo ‘debutto’ … e direi che l’attesa è valsa la pena. Ad majora!

    Rispondi
    • Giuliano Growler dice

      27 Maggio 2017 alle 22:56

      Grazie koolinus!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • WordPress
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram

WordPress · Genesis · Privacy · Cookie Policy